L’arredo urbano si sposa con
il design, e la flessibilità
con il prodotto, per progetti
dall’estetica funzionale.
Studio Città propone soluzioni
su misura, ideate in base alle
esigenze e personalizzabili
a richiesta.
Contattaci qui per informazioni.

Seguici su
Back to top
  /  Espositori   /  Realizzazione di totem per il Bosco di San Francesco di Assisi

Realizzazione di totem per il Bosco di San Francesco di Assisi

Grazie al FAI, Fondo Ambiente Italiano, da oggi è nuovamente aperto al pubblico nel suo intero splendore  il bosco di San Francesco: sentirei, ruscelli, ponti e ulivi  dove il Santo si raccoglieva in preghiera in pieno contatto con la natura.

Oggi questo intero paesaggio è nuovamente aperto al pubblico e visitabile in piena autonomia, il FAI oltre a ridare luce ed anima all’ antico bosco ha compiuto importanti opere di restauro architettonico che hanno interessato  il complesso benedettino di Santa Croce, la torre, un antico mulino e il ponte trecentesco, punto di partenza dei due sentieri riscoperti all’interno del bosco.

Percorrendo un sentiero si arriva sino alla Basilica superiore di San Francesco di Assisi terminando il percorso nel verdissimo prato sul fronte della Basilica. L’altro sentiero si estende in un’altra direzione, addentrandosi all’interno del bosco sino alla radura dove è stata realizzata un’opera di land art dal maestro Michelangelo Pistoletto.

Vista la tipologia e la grande estensione del percorso, sono stati fondamentali elementi indicatori che potessero  guidare il visitatore senza far perdere l’orientamento e la direzione scelta. E’ per questo che Studio Città viene incaricata dal FAI per la realizzazione di totem che accompagnino il visitatore e svolgono la duplice  funzione di segnaletica e punti  informativi, raccontando i luoghi  che ci si trova ad attraversare.

L’ispirazione per la struttura nasce seguendo un prodotto presente nel catalogo Sistemi di Arredo di Studio Città,  è stata fondamentale una forte collaborazione per le scelte che hanno permesso il corretto inserimento nel contesto circostante, gli oggetti in questione non dovevano interferire ne disturbare il fascino e la meravigliosa natura dei luoghi .

L’acciaio corten rispecchia in pieno le caratteristiche naturali dell’ambito in cui è stato inserito, dando la possibilità di raggiungere al meglio l’obbiettivo prefissato.

Una nuovo esempio di personalizzazione di un prodotto Studio Città al servizio di un progetto di importante valore storico e ambientale.

Il bosco è aperto al pubblico da Martedì a Domenica a partire dalle ore 10.00.

it_ITItalian