L’arredo urbano si sposa con
il design, e la flessibilità
con il prodotto, per progetti
dall’estetica funzionale.
Studio Città propone soluzioni
su misura, ideate in base alle
esigenze e personalizzabili
a richiesta.
Contattaci qui per informazioni.

Seguici su
Back to top

Castiglione Olona

Quest’anno si celebrano i 600 anni della fondazione della chiesa della Collegiata e dell’intera Castiglione Olona.
Era il 7 gennaio 1422 quando Martino V invia al Cardinal Branda Castiglioni la bolla con la concessione di istituire la Collegiata, una delle più importanti testimonianze di fede, arte e storia del territorio lombardo.


Viene così inaugurato il grande cantiere che il Cardinal Branda Castiglioni ha voluto per il suo borgo: centro di fede, spiritualità, cultura ed arte e prima città ideale dell’Umanesimo Europeo.
Quest’anno, l’Amministrazione Comunale si è aggiudicata un bando di Regione Lombardia per la valorizzazione del centro storico, del valore di circa 1 milione di euro. E’ dunque in atto la riqualificazione di Casa Scurati, biglietto da visita per l’ingresso al centro storico della Città, la conservazione dell’ex sala consiliare all’interno del Pio Luogo dei Poveri di Cristo, ed è già stata attuata la riqualificazione del primo tratto di Via Mazzini.


Il trienno 2022-2025, che commemora l’anniversario della nascita della città, avrà un calendario ricco di iniziative e sarà festeggiato anche da diversi interventi di restauro e riqualificazione ad opera dell’Amministrazione Comunale, grazie ai diversi contributi e bandi che è riuscita ad aggiudicarsi.
Abbiamo partecipato con gioia al progetto di ri-valorizzazione del centro storico, con il rinnovo della segnaletica direzionale della Città, fornitura di nuovi arredi urbani ad opera di Studio Città Srl, in armonia con il contesto storico per creare percorsi viabilistici sicuri e funzionali. Sono stati anche forniti 2 schermi digitali, posizionati nei pressi del castello di Monteruzzo e all’accesso di via Mazzini: dispositivi istituzionali attraverso i quali il Comune può divulgare immagini del borgo storico, informazioni, eventi e notizie relative alla Città.


Proprio ieri Regione Lombardia, il Sindaco Giancarlo Frigeri, in visita alla Città per valutarne i progressi, ha rilasciato la targa che attesta la conformità degli interventi realizzati.
Partecipiamo anche noi alla soddisfazione generale.